Un bellissimo 8 marzo da noi a voi! Festeggiamo con una crostata con ananas e fragole e tutto l’amore del mondo!
Un bellissimo 8 marzo da noi (Laura ed io) a voi!!
A noi che sappiamo ridere e piangere allo stesso tempo,
a noi che ci mettiamo sempre il cuore anche nelle piccole cose,
a noi che ci commuoviamo ascoltando le note di una canzone,
a noi che brilliamo più del sole quando pensiamo all’amore,
a noi che pensavamo che ci scoppiasse il cuore dalla felicità,
a noi che ci perdiamo in quell’abbraccio che ci scalda il cuore,
a noi che ci mettiamo in gioco e poi ci rialziamo sempre,
a noi che sappiamo ancora emozionare ed emozionarci,
a noi che sappiamo essere profonde e leggere al contempo,
a noi che sappiamo regalare sempre un sorriso anche quando “dentro” piove,
a noi che inseguiamo i nostri sogni,
a noi che crediamo nell’amore…
Perché
“Fare il viaggio e non innamorarsi profondamente, beh, equivale a non vivere. Ma devi tentare perché, se non hai tentato, non hai mai vissuto.”
Monologo sull’amore tratto dal film Vi presento Joe Black.
Per festeggiare la festa della donna, una crostata con ananas e fragole e tutto l’amore del mondo!
Crostata con ananas e fragole
Pasta frolla
Crema pasticcera
400 gr. di latte intero
100 ml di panna
1/2 bacca di vaniglia
150 gr. di zucchero semolato
125 gr. di tuorli
20 gr. di amido di mais
20 gr. di amido di riso
Decorazione
400 gr. di fragole
300 gr. di ananas
gelatina spray
- Sfiorate il bollore del latte e della panna a fiamma dolcissima con due cucchiai di zucchero semolato.
- Ciò in modo tale che il latte non si attacchi al fondo.
- Mixate i tuorli con il restante zucchero profumato e i semi della bacca di vaniglia.
- Ciò fintanto che il composto risulti chiaro e spumoso.
- Ora aggiungete con la spatola gli amidi miscelati e setacciati.
- Aggiungete al latte bollente il composto dei tuorli.
- Appena il latte riprende il bollore e vedrete delle bolle “effetto vulcano” spegnete il fuoco.
- Mescolate la crema con l’ausilio di una frusta in maniera energica per 30/40 secondi finché non si sarà addensata.
- Ponete la pellicola a contatto con la superficie, cosìcchè non si asciughi e rimanga morbida.
- Passaggio in frigo.
Ed ora il disordine composto prende forma!
- Preriscaldate il forno statico a 170°.
- Stendete la pasta frolla con uno spessore di circa 3-4 mm. in una tortiera precedentemente imburrata ed infarinata.
- Bucherellate il fondo con i rebbi di una forchetta.
- Passaggio in forno per 20 minuti circa.
- Raffreddate e spolverizzate il bordo della crostata con lo zucchero a velo.
- Farcite il guscio di frolla con la crema pasticcera.
- Decorate con le fragole e l’ananas precedentemente asciugata e tagliata a metà.
- Lucidate la frutta con la gelatina spray.
- Passaggio in frigo per almeno due ore.
Lo sappiamo, la dolcezza non è mai troppa, e allora perché non trasformarla in petit crostatine
Un mondo di auguri a noi!